
Il progetto Eureca a Bruxelles
Dal 7 al 10 maggio 2022 il progetto Eureca è stato a Bruxelles per fare il punto sull’attività svolta, ragionare insieme su come allargare la rete in
Dal 7 al 10 maggio 2022 il progetto Eureca è stato a Bruxelles per fare il punto sull’attività svolta, ragionare insieme su come allargare la rete in
Sono emerse nuove evidenze sulla posizione e sul ruolo dell’assessore alla cooperazione internazionale della Regione Piemonte, Maurizio Marrone, in sostegno all’autoproclamata Repubblica Popolare del Donetsk.
Sono partiti sabato 5 marzo con due mezzi carichi di circa una tonnellata di aiuti verso il confine ucraino con la Romania. Sono tornati questa
Domani, sabato 5 marzo, alle ore 13:00, la partenza dei volontari di ACMOS, Borders-SulConfine, Fondazione Benvenuti in Italia e Generazione Ponte verso la Romania, al
L’escalation di violenza al confine tra Russia e Ucraina è infine sfociata in ciò che non avremmo mai voluto: una guerra nel cuore dell’Europa. All’alba
Il futuro della Unione Europea non è mai stato così in pericolo, ma c’è una mossa che può riaprire le porte del futuro: usare la
Si è svolto a Torino (Italia) il primo EuReCa Café all’emporio di via Marsigli. Un momento informale di incontro e confronto tra i cittadini e
Da anni ci impegniamo per la trasformazione dell’Unione Europea nella Repubblica d’Europa: una repubblica federale e democratica, in grado di garantire uguali diritti e doveri
Vogliamo costruire una rete europea di caffè repubblicani. Per questo abbiamo incontrato tutti i partner del progetto #EuReCa sull’isola di Ventotene, culla della memoria
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189