
Resti di umanità. Dialogo sul corpo e la fisicità della morte
sabato 30 settembre 2023 ore 17.00 | OFF TOPIC con Giovanni De Luna, storico e Manfredi Merluzzi, storico modera Maria Chiara Giorda, storica delle religioni
sabato 30 settembre 2023 ore 17.00 | OFF TOPIC con Giovanni De Luna, storico e Manfredi Merluzzi, storico modera Maria Chiara Giorda, storica delle religioni
“Il tabù del linguaggio” è il primo appuntamento di “Alla fine. Conversazioni sulla morte”: un ciclo di incontri per cercare di esplorare un argomento decisamente
Torna attivo a Torino OLTRE, lo sportello informativo-orientativo sul “fine vita”, con l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto e di orientamento rivolto a chi si
Ci sono voluti il coraggio di Piergiorgio e Mina Welby, la vicenda di dj Fabo, la disobbedienza civile di Marco Cappato, la pronuncia della
Professionisti nelle relazioni d’aiuto sono a disposizione di tutti per fornire informazioni e indirizzare verso i servizi relativi al fine vita presenti sul territorio L’esperienza pandemica
Da alcuni mesi ci troviamo a vivere in una situazione emergenziale che ci ha costretto a fare i conti quotidianamente con la morte. Le disposizioni sono
Abbiamo pubblicato il nostro quattordicesimo quaderno “Oltre. Riflessioni e pratiche sul fine vita.” Scaricalo qui. Parlare della morte e di tutto ciò che è connesso
Il 31 novembre 2018 è stato presentato OLTRE, lo sportello informativo-orientativo sul fine vita, un progetto portato avanti dal nostro Comitato Scientifico, in collaborazione
Tutti potranno rivolgersi allo sportello e ricevere una consulenza che risponda alle diverse esigenze sul fine vita, nel rispetto e nella valorizzazione della diversità culturale
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA ETS
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189