Il tabù del linguaggio: al via il ciclo di incontri “Alla fine. Conversazioni sulla morte”

grafica appuntamento alla fine

“Il tabù del linguaggio” è il primo appuntamento di “Alla fine. Conversazioni sulla morte”: un ciclo di incontri per cercare di esplorare un argomento decisamente complesso, che – sebbene fenomeno biologico identico per tutti – resta un tema fortemente condizionato dalle percezioni e pressioni culturali, sociali e tecnologiche.

L’appuntamento è per il 15 marzo alle 17:30,  presso gli spazi di Off Topic – Via Giorgio Pallavicino, 35, Torino. Ingresso libero.

L’iniziativa, che vede uniti Frame – Divagazioni scientificheSOCREM TorinoFondazione Fabretti Fondazione Benvenuti in Italia, con la collabrazione di e Acmos, Off Topic  e Torino Youth Centre, nasce dalla convinzione che sia necessario lavorare per aumentare il livello di consapevolezza nella nostra società sul tema della fine. Coltivare la coscienza profonda del limite, della morte, dell’umana vulnerabilità permette di accogliere le fragilità altrui e di essere solidali, ossia essere umani nel pieno senso del termine.
Ne parleremo con la sociolinguista Vera Gheno e il filosofo e tanatologo Davide Sisto per parlare del “tabù del linguaggio”. Se il lutto ci permette di sperimentare un nuovo modo di essere noi stessi come persone e cittadini e, contemporaneamente, di riconsiderare il senso profondo della nostra esistenza collettiva, perché abbiamo paura e facciamo fatica a parlarne?