Siamo pronti a iniziare il 2024 con energia e positività, un nuovo anno di impegno e di lotta per il cambiamento!
E proprio un’esperienza di lotta, impegno e cambiamento ha segnato la fine del nostro 2023, quando abbiamo preso parte, insieme ad Acmos, alla mobilitazione del Collettivo di Fabbrica dei lavoratori GKN di Campi Bisenzio.
Il 31 dicembre eravamo fisicamente lì per partecipare alla manifestazione organizzata dal collettivo e festeggiare con loro il Capodanno. Una mobilitazione necessaria per tutte le 450 famiglie che, a luglio 2021, hanno improvvisamente ricevuto una mail di licenziamento.
Da quel giorno gli ex lavoratori GKN si sono mobilitati, provando a trovare una soluzione alternativa alla chiusura del sito industriale. E portano avanti il progetto di una riconversione industriale ecologica anche grazie all’azionariato popolare.
“La battaglia del collettivo di fabbrica GKN è una sfida intersezionale, nazionale ed europea, che unisce la lotta per i diritti dei lavoratori a quella per la giustizia climatica.
Per questo è importante essere fisicamente a Campi Bisenzio al loro fianco, lavorando per costruire insieme modelli economici alternativi”
Con queste parole, il presidente Mauro Beano, commenta la sua partecipazione alla mobilitazione di fine anno e rilancia l’impegno della Fondazione sul tema.
Ultimi articoli
- SCUOLA DI POLITICHE OLTRE LA CRESCITA – Torino, 20-23 febbraio 2025 23 Dicembre 2024
- BIT OLTRE LA CRESCITA 30 Ottobre 2024
- Ho partecipato alla formazione della Scuola Gea: ecco com’è andata 29 Ottobre 2024
- 22 novembre 2024 – IX GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE 28 Ottobre 2024
- Licheni Festival: BIT al festival di decrescita ed ecologia queer a Lugo 17 Settembre 2024