Una notte di presidio nell’ex villa del narcotrafficante Assisi
Da un anno, la villa di San Giusto Canavese porta le ferite di un’intimidazione. È un bene confiscato a uno dei più grandi narcotrafficanti
Da un anno, la villa di San Giusto Canavese porta le ferite di un’intimidazione. È un bene confiscato a uno dei più grandi narcotrafficanti
Giuseppe Antoci è l’ex presidente del “Parco dei Nebrodi”, in Sicilia. Alle 2 di notte del 18 maggio 2016 l’auto blindata su cui viaggia
Diecimila persone hanno partecipato al #21MarzoNovara, XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie. Abbiamo colorato le
Il manifesto promosso da Sergio Chiamaparino è un’ottima piattaforma dalla quale partire per articolare il futuro che vogliamo per il nostro Piemonte. C’è un “Sì”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Marco Omizzolo il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Un riconoscimento importante per i
L’appello delle associazioni Acli, Arci, Articolo 21, Avviso Pubblico, Centro Studi “Pio La Torre”, Cgil, Cisl, Uil, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Legambiente, Libera.
Avviso Pubblico, Libera, Riparte il futuro e CGIL prendono posizione: no alla modifica dell’articolo 416-ter La posizione di Riparte il Futuro: “Apprendiamo con sorpresa e preoccupazione
Il Senato della Repubblica ha approvato il trattato. Ora i latitanti italiani negli Emirati potranno essere rimpatriati ed assicurati alla giustizia Questa mattina il
Una raccolta fondi per contrastare un sistema organizzato, strutturato, gestito molto spesso con metodi mafiosi, finalizzato allo sfruttamento dei lavoratori: il caporalato. Un fenomeno
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA ETS
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189