
PD e scuola
Un incontro pre elettorale per chiarire alcuni punti: abbiamo ascoltato insieme a Davide Mattiello le proposte e gli impegni del Partito Democratico per garantire a
Un incontro pre elettorale per chiarire alcuni punti: abbiamo ascoltato insieme a Davide Mattiello le proposte e gli impegni del Partito Democratico per garantire a
In un periodo di crisi, va da se, il denaro pubblico viene speso con il contagocce, addirittura quello che serve per assicurarsi il futuro.
1900 studenti rischiamo di essere sfrattati dalle proprie aule perché le scuole sono state dichiarate insicure. A Torino, negli istituti pubblici Luxemburg e Copernico
A volte persino il commento diventa superfluo, ridondante, inutile come un orpello. Mettiamo in fila alcuni tra gli ultimi fatti politici di questo fine anno,
di Simone Bauducco e Davide Pecorelli. Centinaia di giovani, gente comune, amici e familiari si sono ritrovati oggi per ricordare Vito Scafidi. A 4
Poche eccellenze e troppe emergenze. Questo sembra essere il messaggio che emerge dal XIII rapporto sula sicurezza degli edifici scolastici che Legambiente ha presentato
L’assessore all’Istruzione della Provincia di Torino Umberto D’Ottavio fa il punto sulla sicurezza scolastica.
Un viaggio lungo lo stivale per unire due storie d’Italia. Rivoli a San Giuliano di Puglia, cittadina del Molise dove 10 anni fa, a seguito di
Restano a casa fino al 5 Novembre i 1800 studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Luxemburg e del liceo Copernico di corso Caio Plinio. Venerdì scorso al
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA ETS
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189