
Mauro Esposito: ho denunciato la ’ndrangheta
Mauro Esposito, architetto di Caselle, ha denunciato la ‘ndrangheta. I soggetti indicati alle forze dell’ordine sono ancora oggi a processo, a seguito dell’operazione San Michele.
Mauro Esposito, architetto di Caselle, ha denunciato la ‘ndrangheta. I soggetti indicati alle forze dell’ordine sono ancora oggi a processo, a seguito dell’operazione San Michele.
Art. 20 (Norme transitorie sui testimoni di giustizia ex decreto-legge 15 gennaio 1991, n.8) Sono testimoni di giustizia anche coloro che, all’entrata in vigore
Dal 27 di marzo, Pino Masciari, imprenditore calabrese che ha denunciato la ‘ndrangheta diventando il più importante testimone di giustizia d’Italia, è senza scorta. Gli
Da cinque giorni Pino Masciari è senza scorta. Il 27 marzo il Ministero dell’Interno ha comunicato la decisione di revoca delle misure di protezione
Un attore in scena, tre maxi schermi a delimitarne lo spazio scenico e un’interazione continua tra realtà e finzione. Un ricerca che funziona, tra
“Padroni delle nostre vite” racchiude, in poche parole, le ragioni di una scelta. Una scelta di coraggio, da uomo libero. La decisione di non piegare
E’ il caso di dirlo: che spettacolo! E che pubblico! L’anteprima nazionale di ‘Padroni delle nostre vite’, tratta dalla storia di Pino Masciari, è stato
Domani venerdì 27 aprile alle ore 10, presso il Liceo Einstein di Via Pacini 28 a Torino, andrà in scena PADRONI DELLE NOSTRE VITE
La Fondazione Benvenuti in Italia ospite di MiArt : insieme a Pino Masciari per ribadire uno dei concetti che anima le azioni della nostra Fondazione:
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189