Di Giulia D’Ottavio
Grande manifestazione ieri a Torino, promossa unitariamente da Cgil, Cisl e Uil Piemonte contro i tagli della giunta Cota, hanno aderito anche la Fiom, il Partito Democratico piemontese e la fondazione Benvenuti in Italia.
La ragione che ha spinto i lavoratori in piazza è stata la politica di tagli che la giunta regionale ha effettuato su trasporti, sanità e sul settore socio assistenziale.
Il corteo, partito da Porta Susa, si è fermato in Piazza Castello dove era stato allestito un palco sul quale si sono alternati vari esponenti dei sindacati e dal quale è stato indetto un minuto di silenzio in ricordo dei lavoratori che si sono tolti la vita per le difficoltà economiche provocate dalla crisi.
Da tutti sono state sottolineate le risposte inadeguate che la giunta sta dando alla crisi economica, è stato chiesto un tavolo di incontro per discutere delle emergenze.
Il partito democratico ha promosso una raccolta firme ” Sanità bene comune” con la campagna “Vendesi Ospedali” per chiedere alla giunta di non vendere le strutture ospedaliere del Piemonte a gestori privati, il segretario regionale Morgando ha risposto ieri dalla piazza alle parole del Governatore Cota che ha affermato di essere il bersaglio sbagliato :” Non è il bersaglio sbagliato ma il presidente sbagliato”.
Ultimi articoli
- Attraverso Napoli, 10 anni di passione 16 Maggio 2022
- GO LIVE! Online il nuovo sito di BIT 12 Maggio 2022
- Sassari 1922: il nuovo libro di Davide Mattiello 11 Maggio 2022
- No al ddl concorrenza 11 Maggio 2022
- Congratulazioni Diego Sarno e Domenico Rossi 10 Maggio 2022