Abbiamo rinnovato completamente il sito della Fondazione Benvenuti in Italia, lo abbiamo fatto con lo spirito di chi fa manutenzione in casa propria, dando una bella pulita, riparando i guasti, rinfrescando le pareti in attesa dell’arrivo di parenti, amici ed ospiti (pure quelli imprevisti).
Lo abbiamo fatto perché in questo tempo di attacco, forse definitivo, alla democrazia di impianto liberale e parlamentare, pensiamo che si debba fare ogni sforzo per tutelare e rafforzare la dimensione comunicativa, informativa e partecipativa delle nostre organizzazioni, nella prospettiva della trasparenza e della inclusività. Perché la prima vittima della guerra è la verità, perché anche in Europa i giornalisti sono ancora vittime predilette del potere, uccise come Daphne Caruana Galizia, come Jan Kuciak, come Peter de Vries o annientati come Julian Assange, perché il nostro Parlamento proprio non ce la fa ad approvare norme serie contro le querele temerarie (chissà che la nuova direttiva europea non funzioni da sprone).
Noi ci siamo ed aspettiamo quanti vorranno unirsi a questa bella impresa!
Presidente di Benvenuti in Italia