
#lascuolasicura: manifestazione studentesca a Novara
Gli edifici pubblici, e in particolare le scuole, devono poter garantire la sicurezza di chi ne fruisce quotidianamente. Studenti, insegnanti e personale scolastico devono
Gli edifici pubblici, e in particolare le scuole, devono poter garantire la sicurezza di chi ne fruisce quotidianamente. Studenti, insegnanti e personale scolastico devono
Da oggi sul sito del MIUR sono disponibili in chiaro – per singolo istituto scolastico – i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’Edilizia scolastica, nella sezione dedicata ai
Manifestazione studentesca di sensibilizzazione e protesta per lo stato degli edifici scolastici a Novara e in Italia (Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dagli
In decide di ingressi delle scuole di Torino, i ragazzi del progetto Scu.Ter di Acmos hanno affisso un asterisco con qr code che rimanda al
L’ANP (associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) scrive ai ministri Marco Bussetti e Matteo Salvini per rimettere al centro dell’agenda governativa un
La XVII Legislatura ha segnato un impegno senza precedenti sulla questione della edilizia scolastica: la cancellazione della Struttura di missione per la riqualificazione degli edifici
Si è conclusa la carovana per la sicurezza scolastica partita l’11 aprile dall’Istituto Bosso Monti di Torino e che nell’arco di un mese ha toccato tutte
La Fondazione Benvenuti in Italia, il Fondo Vito Scafidi e l’associazione ACMOS organizzano una Carovana sul tema della sicurezza scolastica che toccherà le scuole
SICURLAV, la Fondazione Mario ed Anna Magnetto, la Fondazione Benvenuti in Italia, il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro della ASL TO3 bandiscono
Fondazione BENVENUTI IN ITALIA ETS
via Leoncavallo 27, 10154 Torino (TO) | Sede legale via fratelli Rosselli 13, 28100 Novara (NO)
mail info@benvenutiinitalia.it | telefono 011.2386330 | fax 011.2473078
codice fiscale 94066790034 | iban IT 78 F 05018 01000 0000 11415189