Premio Fondo Vito Scafidi
Il Fondo Vito Scafidi della Fondazione Benvenuti in Italia istituisce per l’anno accademico 2015-2016 due premi, del valore di € 1.000 ciascuno, per tesi di laurea magistrale in Ingegneria o Architettura sul tema della sicurezza strutturale negli edifici scolastici.
TEMA
LA SICUREZZA STRUTTURALE NEGLI EDIFICI SCOLASTICI
FINALITÀ TEMA
Premiare tesi di laurea magistrale in Ingegneria o Architettura su tematiche connesse a:
– verifica della sicurezza e valutazione della robustezza strutturale di elementi che, pur non contribuendo alla resistenza complessiva dell’edificio, sono dotati di capacità portante autonoma;
– analisi di casi studio e applicazioni di intelligenza artificiale per la valutazione della vulnerabilità degli edifici scolastici;
– sistemi esperti e tecniche di early warning per la mitigazione del rischio di crollo negli edifici scolastici;
– analisi critica dei riferimenti normativi riguardanti la verifica strutturale degli elementi “non strutturali” e nuove proposte.
CRITERI DI VALUTAZIONE
– Originalità dell’approccio seguito;
– Proposta di elementi innovativi;
– Adeguatezza dei modelli teorici di riferimento per l’analisi;
– Livello di approfondimento delle problematiche connesse al tema trattato;
– Rigore metodologico;
– Completezza dell’analisi dello stato dell’arte;
– Uso di tecniche di misurazione adeguate;
– Comparazione con modelli di riferimento ed esperienze negli altri Paesi dell’UE.
REQUISITI
Tesi di laurea magistrale (nuovo ordinamento) con titolo conseguito entro la data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione. La Fondazione si riserva il diritto gratuito di procedere alla pubblicazione totale o parziale delle tesi premiate.
SCADENZA
Il modulo di partecipazione al concorso, compilato e firmato, corredato della
tesi in formato elettronico e da una breve sintesi del lavoro (max 4 pagine),
dovranno pervenire via mail al Fondo Vito Scafidi – Fondazione Benvenuti in Italia
fondovitoscafidi@benvenutiinitalia.it entro e non oltre il 15 Novembre 2016.
COMMISSIONE GIUDICATRICE
La Commissione Giudicatrice è composta da
Sig.ra Cinzia Caggiano Scafidi
Dott. Arch. Mario Avagnina (Consiglio Superiore Lavori Pubblici, Roma)
Prof. Ing. Edoardo Cosenza (Università Federico II di Napoli),
Prof. Ing. Antonio Occhiuzzi (CNR-ITC Istituto per le Tecnologie della Costruzione, Milano),
Prof. Ing. Gianni Royer Carfagni (Università di Parma)
PREMIAZIONE
Il giudizio insindacabile sarà emesso dalla Fondazione su indicazione della Commissione Esaminatrice.
La cerimonia di premiazione si svolgerà entro il 2016 a Roma, in una sede Istituzionale da definire, sulla base della disponibilità degli Enti coinvolti.