Ieri, durante l’assemblea dei nostri soci Fondatori, abbiamo presentato il Bilancio di Missione 2021 2022 (clicca qui).
Vogliamo presentarvelo con le parole di Davide Mattiello, che apre il Bilancio:
Leibniz ha ragione: viviamo senz’altro nel migliore dei Mondi possibili. Ma questa affermazione non è vera in assoluto: questo non è il migliore dei Mondi possibili. È una affermazione vera relativamente al risultato prodotto in un certo tempo dallo scontro tra forze sociali portatrici di differenti interessi: presupponendo che ciascuno faccia del proprio meglio per far prevalere i propri, il Mondo che ne risulta è senz’altro e sempre il migliore tra quelli possibili. Ma che il Mondo, in un certo momento, sia un po’ migliore o un po’ peggiore rispetto, per esempio, alla quantità di umani liberi dalla paura e dal bisogno, dipende dalla forza messa in campo da quanti avvertono come insopportabile che ci sia anche soltanto un umano costretto dall’oppressione e non certo da quanti, crogiolandosi nel fortuito privilegio di essere nati tra coloro che beneficiano della condizione di libertà, invitano alla prudenza della conservazione dello status quo. Il “meglio” insomma è sempre dipeso e continua a dipendere da chi si sente “straniero” al proprio tempo ed al proprio Mondo. “Straniero” per amore. Il futuro della democrazia, che per noi non può che essere repubblicana ed europea, è in mano agli “stranieri”, quelli che non si sentono a proprio agio mai, che avvertono costante il “morso del più” di cui spesso ci ha parlato don Ciotti, che hanno vergogna per ogni rendita di posizione. Non è forse questo almeno uno dei significati di quella pagina di Vangelo, nella quale Gesù racconta dei talenti affidati dal Signore ai suoi servi? Perché mai infatti il Signore, tornato a casa, avrebbe dovuto trattare così dura- mente, manco fosse stato un ladro, quello tra i servi che si era limitato a conservare i talenti sotto terra ed a restituirli tutti quanti, come se niente fosse stato?
Avanti!
Davide Mattiello
Presidente della Fondazione Benvenuti in Italia