“Non è cosa vostra”
La manifestazione del 2 giugno a Bologna
con Zagrebelsky, Rodotà e Settis anche Roberto Savianohttp://www.libertaegiustizia.
it/non-e-cosa-vostra/
http://www.libertaegiustizia.it/2013/05/18/non-e-cosa- vostra/ Sono già più di 40 le associazioni di cittadini che si raccolgono attorno alla difesa dei diritti e delle istituzioni repubblicane previste dalla Costituzione che hanno aderito al manifesto “Non è cosa vostra” e che saranno presenti con le loro bandiere alla manifestazione del 2 giugno a Bologna(piazza Santo Stefano dalle ore 13.30).
La mobilitazione si articola attorno all’appello (leggi l’appello sul sitohttp://www.libertaegiustizia.
it/2013/05/18/non-e-cosa- vostra/) scritto da Gustavo Zagrebelsky che aprirà la manifestazione insieme a StefanoRodotà, Salvatore Settis, Roberto Saviano e Nando dalla Chiesa. Obiettivo principale dell’incontro è costruire un movimento di cittadini e associazioni che risulterà essenziale anche in vista di un referendum confermativo.
Interverranno, tra gli altri, Alessandro Pace, presidente di “Salviamo la Costituzione: aggiornarla non demolirla”; la costituzionalista LorenzaCarlassare; Maurizio Landini, segretario della Fiom; il presidente dell’A.N.P.I. Carlo Smuraglia; il docente esperto di criminalità e corruzione Alberto Vannucci; Beppe Giulietti di Articolo 21; Raniero La Valle dei Comitati Dossetti e Giovanna Maggiani Chelli, presidente dei famigliari delle vittime di via dei Georgofili.
Oltre al mondo dell’associazionismo (vedi l’elenco completohttp://www.libertaegiustizia.
it/non-e-cosa-vostra/) aderiscono anche singoli politici, tra gli altri i deputati Rosy Bindi, Pippo Civati, DavideMattiello e il senatore Felice Casson. Per info e adesioni: 2giugno@libertaegiustizia.it.
Per accrediti stampa: stampa@libertaegiustizia.it
Ultimi articoli
- VOTO ANCH’IO – per l’allargamento della partecipazione democratica 23 Maggio 2023
- Corpi per la Libertà: 78° anniversario dalla liberazione del nazifascismo 18 Aprile 2023
- La vita ti sia lieve. Intervista a Alessandra Ballerini 30 Marzo 2023
- La vita ti sia lieve. Presentazione del libro a Binaria 22 Marzo 2023
- Il tabù del linguaggio: al via il ciclo di incontri “Alla fine. Conversazioni sulla morte” 6 Marzo 2023