A Torino è attivo “Oltre”, sportello informativo-orientativo sul FINE VITA.
Tutti possono accedere allo sportello e usufruire di questo servizio.
Professionisti nelle relazioni d’aiuto sono a disposizione di laici, atei, appartenenti ad ogni fede religiosa, operatori del settore e istituzioni per fornire informazioni e indirizzare verso i servizi relativi al fine vita presenti sul territorio.
IL SERVIZIO È GRATUITO
Chi può accedere al servizio?
TUTTI!
- Laici e atei
- Appartenenti ad ogni fede religiosa
- Operatori del settori
- Istituzioni
- Rappresentanti delle comunità religiose
- Assistenza e diritti del morente
- Pratiche funerarie e di sepoltura
- Sostegno al lutto
- Pratiche burocratiche
- Educazione e formazione sul fine vita
- Comunità religiose ed lntercultura
Come accedere al servizio?
Dove e quando?
Centro interculturale della Città di Torino (previo appuntamento)
Corso Taranto 160, Torino
Lunedì 9,30-12,30 (Sala riunioni – II piano)
Giovedì 15,00-18,00 (Aula 17 Aula Maghreb – I piano)
Contatti:
oltre@benvenutiinitalia.it
3394824348
Rassegna stampa:
- La Stampa Torino, 1 novembre 2018: “Uno sportello dedicato al fine vita per rispettare le diversità religiose”
- La Repubblica Torino, 1 novembre 2018: “Apre OLTRE, sportello dedicato al fine vita”
- Il servizio del TG3 Piemonte del 1 novembre 2018
- Torino Oggi, 31 ottobre 2018: “A Torino inaugura “Oltre”, sportello informativo-orientativo sul fine vita”
Video della Conferenza Stampa di presentazione:
Clicca sull’immagine e scarica il volantino di Oltre